LIDO DI SPINA
Di fianco, piu' a sud, direzione Ravenna, del Lido degli Estensi, sorge un altro centro balneare, il lido di Spina, intitolato alla leggendaria città greco-etrusca scoperta nel territorio di Comacchio.
Molto piu' verde, tra le pinete mediterranee, vanta un piano urbanistico snello ed all'avanguardia. Un'autentica perla, dove trovano spazio centri sportivi, campi da tennis, ampie e scorrevoli strade e verde a non finire.
Il divertimento e' incentivato dalle discoteche che sono localizzate proprio a Spina"Controvento e Barracuda", oltre ai numerosi locali di ritrovo; adatto per i giovani, per fare conoscenza, per trovarsi fuori dei disco pub; se cercate il silenzio e la calma, non e' questo il lido piu' adatto a voi! A fianco, tranquillamente raggiungibile a piedi, i negozi degli Estensi aspettano una vostra visita.
Proprio qui, il maestro Remo Brindisi, recentemente scomparso, fece costruire la sua villa-museo. L'edificio, quasi affacciato al mare, è dedicato alla integrazione delle arti: pittura, scultura, grafica, apazio-ambiente.
Davvero unico nel suo genere, il complesso architettonico si ispira al movimento della Bauhaus e rappresenta una meta obbligata non soltanto per gli appassionati di arte. Ideato dall'architetto Nanda Vigo e realizzato negli anni 1971-73, il Museo Alternativo Fondazione "Remo Brindisi" ospita opere di grande significato che percorrono oltre un secolo di ricerche ed esigenze culturali dell'arte contemporanea.
Fra le opere più importanti vanno segnalate quelle di Modigliani, Picasso, De Chirico, Fontana, Dalì Morandi, Chagall, Guttuso, lo stesso Brindisi ed altri.
Il museo del grande artista è stato donato con testamento alla Amministrazione comunale di Comacchio
Il Lido degli Estensi
Lido degli Estensi e' sicuramente il piu' frequentato tra i sette lidi Ferraresi. Se cercate il divertimento, i negozi, il viale con il passeggio potrete sicuramente puntare sugli Estensi. Bagni attrezzatissimi, appuntamenti, feste, disco pub vi aiuteranno a trascorrere una vacanza tra tanta gente. All'inizio di questo secolo, Antonio Beltramelli, così descriveva la zona dove sarebbe sorto questo lido: "...Attraverso il ponticello di legno sul canale Bellocchio si segue un sentierucolo sabbioso, unico avanzo della via Romea.
 In vicinanza alle saline di Comacchio (folgoreggiano al sole piccole mogge bianche che son lucori adamantini) si prosegue fra arene e vigne per sentieri difficili più che per strade per deserti".
 Nel 1932, il senatore Luigi Rava di Ravenna, esperto di silvicoltura, progetta di prolungare la pineta di Classe piantandovi pini lungo tutta la costa sino a Volano.
 Questo lido inoltre possiede un porto turistico, che permette a centinaia di natanti di poter attraccare. Un porto dotato di tutte le attrezzature e comfort, non inferiori ai più grossi e moderni porti turistici esistenti nella nostra Penisola.
 Viale Carducci, centralissimo e frequentatissimo durante la stagione estiva, soprattutto nelle ore serali e notturane, autentico salotto del litorale, ospita esercizi commerciali, luoghi di ritrovo e punti di aggregazione notevoli.
Il Lido delle Nazioni
Il lido delle Nazioni, e' in qual modo la via di mezzo tra i sette lidi, infatti presenta una buona struttura per quanto riguarda la balneazione, le spiagge sono corte a differenza degli Estensi e Spina. Compatto, con numerosi negozi e locali non e' il centro del divertimento ma vi da comunque la possibilità di passarvi allegramente le serate, anche qui i locali non mancano!
In sintonia con il verde e le strutture sportive che trovano ampio respiro ovunque e' un suggestivo punto di riferimento per chi ama gli sport d'acqua, il wind surf e la canoa, infatti è il lago artificiale creato tra la valle ed il mare, lungo circa quattro chilometri che da la possibilità di praticare gli sport.
Non deve mancare una visita al Lago delle Nazioni di cui ricordo anche il centro nautico di vela e canottaggio per i piu' giovani!
Il Lido di Pomposa
Il lido di Pomposa, e' come caratteristiche simile agli Scacchi, tranquillo e immerso nel verde ma a due passi dal divertimento.
Pomposa rievoca i fasti ed il prestigio della vicina Abbazia, un tempo sorgevano splendide e suggestive dune, dietro le quali trovava posto una deliziosa pineta, regno incontrastato dei vigneti dell'uva d'oro (trapiantata, pare, addirittura da Renata di Francia, che ne aveva importato il singolare vitigno) e della russiola, un vinello rosato e asprigno al punto giusto, tipico di queste zone.
La speculazione edilizia ha trasformato questi luoghi incantevoli in agglomerati urbani, anche se il verde resiste ancora. Lido di Pomposa è contiguo a Scacchi, formando quasi un tutt'uno.
L'arenile, spaziosissimo, raggiunge una lunghezza di circa tre chilometri ed una larghezza di ottanta-novanta metri.
Il Lido di Volano
Ai confini col comune di Codigoro, troviamo il centro balneare più a nord, situato alle foci del Po di Volano, unico lido a far parte a tutti gli effetti del prestigioso parco del Delta. Spiagge larghe e meravigliose con a fianco il Lago delle Nazioni e' sicuramente il piu' tranquillo e riposante dei magnifici 7.
Un tempo villaggio di pescatori, cacciatori di frodo e fiocinini, è, diventato grazioso centro di villeggiatura con densità limitata ma con spazi naturalistici di grande pregio, primo fra tutti la pineta omonima situata tra la spiaggia ed il retrostante nucleo urbano.
A piedi, a cavallo o in bicicletta è, possibile godersi il suggestivo scenario della pineta, ben curata e ricca divegetazione e fauna.
Se volete visitare in tutti i suoi aspetti il Delta, questo e' il migliore punto d'appoggio.
Un tempo Magnavacca, poi intitolato a Garibaldi, per ricordarne lo sbarco in zona nel 1849. Lungo il Porto Canale attraccano moltissimi pescherecci e si tengono manifestazioni folcloristiche collegate alla pesca, come la festa della Madonna del mare. Da qui partono varie navi turistiche attrezzate per la pesca sportiva o per la visita all'interno del Parco del Delta.
Il Lido degli Scacchi Il turismo degli stabilimenti balneari dei lidi ferraresi, grazie alle agenzie immobiliari viene ospitato in case in affitto, hotel e alberghi all'avanguardia.
Tutti i numeri di telefono delle agenzie immobiliari, stabilimenti balneari, alberghi, hotel dei lidi ferraresi - comacchiesi li troverai in "Pagine Lidi", la guida per il turismo e le vacanze al mare nelle spiagge dei lidi di Comacchio.